  | 
       | 
       | 
       | 
       | 
       | 
       | 
       | 
       | 
       | 
       | 
       | 
     | 
     | 
  
   
       | 
       | 
       | 
       | 
       | 
     | 
  
   
       | 
       | 
       | 
       | 
     | 
  
   
     | 
     | 
     | 
       | 
     | 
  
   
       | 
       | 
     | 
     | 
     | 
       | 
     | 
  
   
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
       | 
     | 
  
   
       | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
       | 
     | 
  
   
    |  
      
     | 
     | 
  
   
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
  
   
       | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
       | 
     | 
  
   
       | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
       | 
     | 
  
   
    |    | 
      | 
     Diamante 
      il Paese dei Murales 
      I Murales sono una delle 
      caratteristiche di Diamante. Si tratta di ben 150 dipinti.  
       
     | 
       | 
     | 
  
   
     | 
      
     | 
       | 
       | 
     | 
  
   
     | 
       | 
     | 
  
   
     | 
     
       Home 
        Strutture Turistiche 
         Diamante 
        Storia-Musei-siti archelogici dei paesi confinanti 
        Itinerari 
        Trasporti 
        Mappe:  
        Mappe del Sud 
        Mappe delle Riserve Naturali 
        Mappa della Riviera dei Cedri Gastronomia 
         Guestbook: 
         
        
         
        
      | 
       | 
     | 
  
   
     | 
       | 
     | 
  
   
     | 
       | 
     | 
  
   
     | 
      | 
     
        
        Il Peperoncino 
        oltre 
        ad essere il comun denominatore in tutti i piatti calabresi, è diventato 
        una accademia, la cui sede nazionale è proprio a Diamante. 
         
    
  | 
     | 
  
   
     | 
      | 
      
      Il Cedro 
       
      Citrus 
      Medica, meglio conosciuto come Cedro, è l'agrume tipico della Riviera 
      dei Cedri.  
       
     | 
       | 
     | 
  
   
       | 
       | 
     | 
  
   
      | 
    Sott'acqua 
      a caccia di saraghi 
      Il tratto di mare che va da S.Nicola Arcella fino a Diamante è di 
      grande interesse subacqueo. Il pescatore o il fotografo potrà trovare 
      in questo tratto cose veramente interessanti. 
       | 
     | 
  
   
      
     | 
     
      Rafting 
      Il Lao, che è uno dei pochi fiumi navigabili 
      tutto l'anno, è da qualche anno meta degli appassionati della canoa 
      e dello sport fluviale. 
       
       | 
  
   
      | 
     
       
      Musei, Pinacoteche, siti archeologici | 
  
   
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
  
   
     | 
     | 
     | 
    Associazioni 
      Culturali: 
      - Associazione Culturale Calabriamica, 
      associazione dei calabresi a Milano;  | 
     | 
  
   
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
  
  
    | Bacheca 
      degli amici di Diamante (in allestimento) | 
     | 
  
  
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
  
   
     
        
        Curiosità: 
        Linformation 
        tecnology apre anche nella nostra zona 
        Associazione Culturale Calabrese 
        di Milano  
        Le zanzare tigre 
        Palinuro 
        Express vacanze in treno gratuito* 
        (un esempio da seguire??) 
     | 
     | 
  
   
    | Barzellette 
      simpatiche | 
       | 
    Giochi 
      di logica e matematica   | 
     | 
  
   
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
  
   
    |  
       Per 
        chi vuole scriverci il nostro indirizzo email è   
      Sporzi@tiscali.it 
       
     | 
     
      
      
       
      
     | 
     | 
  
   
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
       | 
     | 
  
   
       | 
       | 
       | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
       | 
     | 
  
   
       | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
     | 
       | 
     | 
  
   
     | 
       | 
       | 
     | 
  
   
    Webmaster 
      e webdesigner: Stefano Porzi 
      Foto di Stefano Porzi, Mario Sollazzo ed altre scaricate da internet 
      I Testi sono dei relativi autori | 
       | 
       | 
     |